Scale rivestite in gres porcellanato. Caratteristiche e punti di forza
Perché rivestire le scale in gres porcellanato?
Per coniugare eleganza, durabilità e sicurezza in ogni ambiente.
Il gres porcellanato è diventato uno dei materiali più richiesti anche per il rivestimento delle scale, sia interne che esterne. Le sue caratteristiche tecniche lo rendono ideale per chi desidera una soluzione resistente, estetica e funzionale. Rivestire le scale in gres significa ottenere continuità visiva con i pavimenti e una superficie che non teme usura o variazioni climatiche.
Disponibile in moltissime finiture – effetto legno, cemento, marmo o pietra – il gres si adatta a ogni stile d’arredo, dal moderno al classico. È inoltre antiscivolo, facile da pulire e perfettamente integrabile con battiscopa e gradini coordinati.

Punti di forza del gres per scale:
- Alta resistenza all’usura e agli urti, perfetta per aree di passaggio
 - Stabilità dimensionale nel tempo, anche con forti escursioni termiche
 - Superficie antiscivolo, ideale per la sicurezza di bambini e anziani
 - Ampia scelta estetica, con possibilità di personalizzazione dei gradini
 - Manutenzione minima, facile da pulire e igienica
 
Vuoi rinnovare le tue scale con stile e sicurezza?
Con 
Idrocentro Blop puoi scegliere soluzioni in gres porcellanato per scale interne ed esterne, realizzate su misura e coordinate con il resto della pavimentazione. I nostri consulenti ti accompagneranno nella scelta dei materiali e nella progettazione dei dettagli per ottenere un risultato armonioso e duraturo.
Contattaci per maggiori informazioni e scopri come dare alle tue scale un nuovo valore estetico e funzionale.













