Pavimenti SPC o legno? Punti di forza e differenze
SPC o legno: quale materiale scegliere?
Tutto dipende dal tuo stile e dalle esigenze della tua casa.
Scegliere tra 
pavimenti SPC (Stone Plastic Composite) e 
legno naturale significa bilanciare estetica, praticità e comfort. L’SPC è una soluzione innovativa composta da polvere di pietra e PVC, che offre la 
bellezza del legno con la 
resistenza dell’acqua e dell’usura. È perfetto per ambienti umidi come cucine e bagni.
Il legno, invece, resta imbattibile per calore, eleganza e naturalezza: un materiale vivo che dona carattere a ogni spazio, anche se più delicato nella manutenzione.
Pro SPC:
- Completamente impermeabile, adatto anche a zone umide
 - Installazione facile con sistema a incastro
 - Alta resistenza a urti e graffi
 - Manutenzione minima e lunga durata nel tempo
 - Aspetto realistico grazie a texture 3D effetto legno
 
Pro legno:
- Comfort acustico e termico elevato
 - Materiale naturale e sostenibile
 - Estetica unica e sempre attuale
 - Capacità di aumentare il valore dell’immobile
 - Possibilità di 
levigatura e restauro nel tempo
 
Desideri capire quale pavimento si adatta meglio al tuo progetto?
Gli esperti di 
Idrocentro Blop ti aiuteranno a valutare caratteristiche tecniche e estetiche di ogni materiale, per scegliere la soluzione perfetta in base alle tue esigenze.
Richiedi informazioni e scopri i migliori pavimenti SPC e in legno: qualità, durata e design in un’unica scelta.













